La Dipar Foglizzese mantiene il primato al ritorno dal periodo natalizio, con una vittoria di nervi ai danni dell'Olimpia Mokaor Vercelli.

Dipar Foglizzese – Olimpia Mokaor Vercelli 3-0 (25/23, 30/28, 26/24)

Formazione: Bianchetta R., Bonomo G., Borca A., Brizzi M. (K), Ceresa L., Iatarola L., Karpes L. (L), Melatti F., Mileva M., Morsanutto R., Palazzo C.. Allenatore: Levis Mario. Dirigente: Obertone Domenica

La prima gara nella nuova palestra di Chivasso è anche l'ultima del girone di ritorno per gli uomini di Mario Levis, reduci da sole tre sedute d'allenamento, che visto il risultato diventano i Campioni d'inverno del girone A di Serie D maschile. Gli avversari di serata sono già noti alla Foglizzese, in quanto avversari nel maggio 2012 in semifinale scudetto, ma hanno tra le loro fila un paio di esperti giocatori in più rispetto alla passata stagione di prima divisione.

Il coach parte in P1 con Ceresa opposto al palleggiatore Mileva, Morsanutto e Brizzi in banda, Karpes a guidare la ricezione e Bianchetta e Palazzo al centro. Sin dalle prime battute il Vercelli si dimostra una squadra ostica, grazie al forte reparto difensivo guidato dal libero Comello, ma i biancoblu canavesani si impongono 25-23 con una buona prova collettiva. Nel set centrale della partita spazio al giovane Iatarola al centro, che dimostra ancora una volta i progressi visibili in allenamento, al posto di Palazzo; la Dipar, in vantaggio a metà set per 12-8, improvvisamente spegne la luce e spreca numerosi attacchi, tra i quali quattro errori del capitano Brizzi. I vercellesi riescono a farci subire nove punti di fila e dopo il 12-17 coach Levis corre ai ripari cambiando, in regia, Melatti per Mileva e Roscio per Brizzi. Incomincia così una timida ripresa del gioco, che manca ancora della giusta cattiveria agonistica, ritrovata con l'inserimento di Palazzo al centro. I foglizzesi vincono 30-28 con gran carattere.

Nel terzo set ingresso in campo della diagonale Melatti-Borca e Roscio ancora in campo, che non sfigura in ricezione così come il libero Karpes, autore di un'ottima prova pur avendo un ginocchio sofferente. La Dipar difende più palloni del solito, anche grazie a Palazzo e Borca, non proprio esperti in materia, ma bravi a tenere alto il morale della squadra con quattro difese. Dopo il 24 pari viene fuori la grinta di tutti, dal primo all'ultimo atleta foglizzese, che non concedono regali ma vincono 26-24 una difficile partita.

I bianco blu avranno tempo di prepararsi fisicamente e tecnicamente al prossimo impegno di Sabato 2 Febbraio, sempre tra le mura amiche del Liceo Newton di Chivasso, struttura funzionale e adatta alle nostre esigenze.

Un GRAZIE speciale va alla Fortitudo Chivasso, per la disponibilità di questi giorni.